• Oltre 30 anni di esperienza

  • Spedizione in tutto il mondo

  • 5 paesi, un unico Gruppo

GUARDA LE ALTRE PUNTATE

[Workshop] Tommaso Colliva - La mia vita attraverso gli studi

25 Ottobre 2019 - ore 17:00
Sede Funky Junk Italy, Via Pollaiuolo 15, Milano

Un incontro con Tommaso Colliva, ingegnere del suono e produttore discografico più volte nominato e vincitore di un Grammy Award. Una session di storytelling che ripercorre le tappe più importanti di una carriera a 360° attorno al fare musica, vista dalla prospettiva dello studio di registrazione.

[et_pb_portfolio_fw_acme admin_label="Video Random" _builder_version="3.26.3" show_excerpt="on" hover_overlay_color="rgba(46,163,242,0.98)" abmp_select_preset="49" text_shadow_horizontal_length="text_shadow_style,%91object Object%93" text_shadow_vertical_length="text_shadow_style,%91object Object%93" text_shadow_blur_strength="text_shadow_style,%91object Object%93" title_text_shadow_horizontal_length="title_text_shadow_style,%91object Object%93" title_text_shadow_vertical_length="title_text_shadow_style,%91object Object%93" title_text_shadow_blur_strength="title_text_shadow_style,%91object Object%93" caption_text_shadow_horizontal_length="caption_text_shadow_style,%91object Object%93" caption_text_shadow_vertical_length="caption_text_shadow_style,%91object Object%93" caption_text_shadow_blur_strength="caption_text_shadow_style,%91object Object%93" z_index_tablet="500" animation_style="fade" posts_number="4" box_shadow_horizontal_tablet="0px" box_shadow_vertical_tablet="0px" box_shadow_blur_tablet="40px" box_shadow_spread_tablet="0px" fullwidth="off" module_class="md_griglia_eventi acme_wrapper acme_tags_jobs" background_layout="dark" caption_text_color="#ffffff" module_id="md_video_random" disabled_on="on|on|" disabled="off" /]

Tommaso Colliva è un ingegnere del suono e produttore discografico più volte nominato e vincitore di un Grammy Award. Originario di La Spezia, inizia a lavorare a Contatto Radio di Carrara, per poi trasferirsi a Milano, dove frequenta la Scuola per tecnici del suono. Nel frattempo entra nelle Officine Meccaniche di Mauro Pagani, dove rimane a lavorare dal 2002 al 2006. In quel periodo inizia la collaborazione con gli Afterhours e con i Muse. Da allora è fonico e produttore principalmente attivo nella scena alternative rock degli anni 2000.
In Italia ha partecipato, tra gli altri progetti, a: Folfiri o Folfox, I milanesi ammazzano il sabato e Padania della band Afterhours, Io tra di noi di Dente, Carne con gli occhi dei Marta sui Tubi, Manifesto tropicale, Loreto Paradiso e Selton dei Selton, Colonna Sonora Originale di Roberto Dell'Era, Semmay Semiplay dei Mariposa, L'imbarazzo di Tricarico, Domani e Creuza De Ma 2004 di Mauro Pagani, Anima Blues di Eugenio Finardi, Per un passato migliore dei Ministri.
Sulla scena internazionale collabora dal 2006 con la band inglese Muse, per la quale cura parte delle registrazioni dei dischi Drones, The 2nd Law, Black Holes and Revelations, The Resistance e HAARP e di alcuni altri progetti come i brani Who Knows Who, Neutron Star Collision (Love Is Forever) dalla colonna sonora del film The Twilight Saga: Eclipse, New Kind Of Kick. Per il lavoro sull'album The 2nd Law è candidato ai Grammy Awards 2013. Per il suo lavoro sull'album Drones vince un Grammy Awards 2015.
Altri artisti internazionali con cui ha collaborato sono Twilight Singers, Gutter Twins, Phoenix, Jesus and The Mary Chain, Damon Albarn e Franz Ferdinand.
È inoltre ideatore e fondatore della band Calibro 35, con cui ha registrato e prodotto cinque album distribuiti in tutto il mondo. Musica della band è stata campionata da Dr. Dre nel disco Compton e da JayZ per il disco Magna Carta.
Ha vinto il premio Marte Award come miglior produttore dell'anno nel 2011 e ha curato, insieme a Claudia Galal, l'edizione italiana del libro canadese "The New Rockstar Philosophy" di Hoover & Voyno (edito da NdA Press), vincitore del premio Miglior Libro Indipendente al MEI/MEDIMEX 2011.
Nel 2012 ha vinto il Premio Indipendente della Musica Italiana (promosso dal Meeting delle Etichette Indipendenti) come miglior produttore artistico. Sempre nel 2012 il disco Padania degli Afterhours, prodotto, registrato e mixato da Colliva, si aggiudica la Targa Tenco, il premio PIMI e il premio della critica di Musica e Dischi come disco dell'anno.
Nel 2018, durante la prima edizione del premio Carlo Rossi, ha vinto il premio come miglior produttore italiano e come migliore produzione in ambito rock con l'album "Decade" dei Calibro 35. Nello stesso anno vince anche il premio Guido Elmi come produttore dell'anno. Il disco "Fenfo" di Fatoumata Diawara, mixato da Colliva, è candidato ai Grammy 2018

Tommaso Colliva is a Grammy Winning, engineer, mix engineer and remix artist. Over his career to date he has worked with  Muse, Damon Albarn, Franz Ferdinand, Phoenix, Greg Dulli, Mark Lanegan, Katie Melua, Mutt Lange, Butch Vig, Jim Abbiss, Rich Costey, Spike Stent, John Parish  and  Afterhours amongst many others. Starting his career as an assistant at Officine Meccaniche, the world-famous studio in Milan, Tommaso worked his way quickly up to chief engineer, working on recordings for Erykah Badu, Shania Twain, Michael Nyman and Manu Chao along the way. In 2005, Tommaso met Muse during the recording of their breakthrough record ‘Black Holes & Revelations’ when they reco

close