
Novità NAMM 2022
Neve 88M
L’I/O comprende anche connessioni ADAT In/Out per poter espandere il setup in un secondo momento. Il classico Knob rosso Neve gestisce il livello dei Monitor da cui è possibile ascoltare il segnale diretto dei preamplificatori, il ritorno della DAW o un mix delle due sorgenti.
La nuova Neve 88M è la scelta perfetta per gli home studio in cerca di un prodotto premium, con tecnologie allo stato dell’arte e il leggendario suono Neve.
Dangerous Music 2-Bus-XT
A seguito di un’intensa serie di prove di ascolto, i trasformatori di X-FORMER III sono stati scelti appositamente per aggiungere armoniche di 2° ordine per generare profondità e colore nelle medie frequenze, preservando al contempo la chiarezza delle alte frequenze.
Il 2-BUS-XT è stato progettato per aumentare le possibilità del vostro sistema Dangerous, sia dal punto di vista sonoro che ergonomico. È possibile collegare più unità del 2-BUS-XT per ottenere un numero maggiore di canali o abbinarle al 2-BUS+ per ottenere tre circuiti di colore diverso o accoppiarle al D-BOX+ per aggiungere un controllo completo dei monitor.
Il parametro Coherence eleva il contenuto armonico dei segnali in modo progressivo, aumentando i dettagli man mano che i livelli si riducono, consentendo poi di miscelare questo risultato con il mix di origine, in stile compressione parallela.
Dall’ideazione, alla progettazione accurata, al collaudo sul campo, il nuovo 2-BUS-XT è perfetto per fornire carattere e profondità ai vostri mix.
EF-X3R Chorus Echo
L’EF-X3R è l’ultima novità della linea di delay a nastro di Echo Fix. Costruito in Australia, l’EF-X3R include molte delle caratteristiche più richieste e si basa sullo sulle conoscenze maturate dopo 3 anni di produzione dell’EF-X2.
L’EF-X3R integra chorus BBD analogico e un riverbero a molla analogico, l’EF-X3R vanta un percorso di segnale analogico al 100%.
Le uscite individuali per ciascuna testina offrono una flessibilità mai vista prima in un eco a nastro, con la possibilità di ottenere un classico effetto di Ping-Pong delay stereo, pannando in fase di mix ciascuna testina.
Standard Audio Level-Or Mk2 Dual
Il Level-Or Mk2 Dual include tutte le caratteristiche e i miglioramenti del modulo Mk2 serie 500 (riduzione del rumore, interruttore di bypass, DI per strumenti) più un controllo di mix, il collegamento stereo e un’esclusiva modalità Cascade. L’unità è dotata di un alimentatore interno sovradimensionato e di un telaio in acciaio robusto e resistente alla corrosione, oltre che di un pannello frontale in alluminio.
Il cuore di ogni canale Level-Or Mk2 Dual è un limiter a transistor JFET, originariamente ispirato al limiter Shure Level-Loc PA. In modalità Level, questa sezione agisce come un limiter ad altissimo rapporto. In modalità Crunch, questa sezione utilizza (e abusa) di una serie di stadi a transistor discreti in Classe A per in grado di generare diversi tipi di distorsione, da un sottile supporto armonico alla completa distruzione del segnale audio.